 
      
       
      
       
      
       
      
       
      
       
      
      Agile marketing di Neil Perkin
"Agile Marketing" di Neil Perkin per la Kogan Page è una lettura fondamentale (forse la migliore sull'argomento) per chiunque desideri acquisire una prospettiva e comprensione più profonda delle dinamiche di marketing in un mondo sempre più digitale e in continua radicale evoluzione.
 
      
      Founder brand di Dave Gerhardt
Da anni e anni seguiamo Dave Gehrardt nelle sue avventure professionali. Da Drift con Hypergrowth passando a Conversational Marketing insieme a David Cancel, considero Dave Gehrardt una delle figure più interessanti da seguire sul panorama di settore.
 
      
       
      
      Building the agile business through digital transformation - Neil Perkin e Peter Abraham
Building the Agile Business Through Digital Transformation di Neil Perkin e Peter Abraham è stata una delle ultime letture. L'edizione è di altissimo valore per il settore. Lussuoso nelle intuizioni. Chiaro e piacevole nella struttura e nell'esposizione. Aggiungerei opulento nelle fonti.
 
      
      Il Manuale di Business Design Marketing di Chiara Palamà ed Elena Tavelli
"Il Manuale di Business Design Marketing" è quella preziosa perla nata dalle mani di Chiara Palamà, Elena Tavelli e illustrato da Alessandro Bonaccorsi che tanto potrebbe supportare le PMI di ogni dimensione e generazione ad organizzare e pianificare al meglio e aggiungerei al massimo le proprie risorse aziendali.
 
      
       
      
       
      
       
      
      Company culture - Il sistema operativo che fa crescere le aziende di Alessandro Rimassa
Stato d'eccezione, pianificazione economica, pensiero apocalittico, guerra, guerra dei media, due Italie. Da un lato tutte quelle imprese che non riusciranno a comprendere o applicare malamente un testo come quello di Alessandro Rimassa "Company Culture. Il sistema operativo che fa crescere le aziende", dall'altro lato, coloro che ci proveranno in ogni modo, apprezzando e soprattutto capendone l'urgenza.
 
      
       
      
      Fractional Manager di Andrea Pietrini
Innanzitutto “Fractional manager” evidenzia una tendenza a cui numerosi imprenditori di PMI dovrebbero fare seriamente appello anche solo per comprenderne le gestualità da capitani d’impresa (...poi eventualmente per farvi riferimento come figura da portare a bordo).
 
      
      Business e marketing agility: antidoto alla proliferazione di culture aziendali inefficienti
A fronte di quanto sta accadendo in questi mesi, trattare temi aziendali come questi potrebbe apparire in qualche modo insensibile, fuori luogo o inappropriato. Resta il dovere diffuso e la sfida di portare avanti al meglio le nostre imprese in uno scenario economico rapidamente deteriorato come prevedevano i più attenti analisti.
![Geopolitica dell’account based marketing [Webinar]](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/6252f7fcad352744a3caee09/1649927497862-BY98KOW0NM80XQ91RAP1/1649339238603.jpg) 
      
      Geopolitica dell’account based marketing [Webinar]
Il 22 marzo ho tenuto un webinar con Serena Calabrò e Claudia Boiano sul tema dell’ABM. Da lì ho raccolto qualche interessante appunto che voglio condividervi.
 
      
      The economics of data, analytics, and digital transformation di Bill Schmarzo
Vedo che dalle forze convergenti dei dati, alle tecnologie connettive ad una mentalità post-digitale e di neurostimolazione, emerge nelle imprese sempre più spesso uno scenario devastato che travolge le facoltà di elaborazione razionale della realtà.
 
      
      Centralità del cliente: essere lucidi e cambiare paradigma
Lavorando nella trasformazione delle aziende italiane ho imparato che il cambiamento è la costante. Al di là di questo, ho anche imparato che fondamentalmente odiamo (quasi tutti) il cambiamento.
Nei miei workshop in azienda chiedo spesso: "A chi piace il cambiamento?". Otto partecipanti su dieci alzano la mano. Diciamo sei, due tipicamente si aggregano... Per esperienza diretta sul campo, solo uno è realmente sincero. Fidatevi, all’arrivo del momento critico meno del 10% è pronto realmente a cambiare